top of page

Scoutdoor 2017

Dopo il successo del 2011, ci siamo lanciati nella Seconda Edizione di Scoutdoor!

 

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 - all'interno del Parco Negrotto Cambiaso - abbiamo allestito dodici "basi" di attività, con dodici diverse occasioni di divertimento, emozione e sfida all'aria aperta: una grande festa scout, un intero fine settimana alla scoperta dello scoutismo... e delle tante esperienze entusiasmanti e avventurose che vivono i lupetti, gli esploratori e i rover del Cngei.

 

Come nella Prima Edizione, le basi sono state divise in tre settori, caratterizzati da colori diversi.

- Vita all'aria aperta (colore verde): montaggio tende, costruzioni, manualità, ambiente

- Giochi all'aria aperta (colore giallo): pallascout, alce rossa, ponte tibetano, scala di corda

- Sport all'aria aperta (colore rosso): arrampicata su parete artificiale, bicicletta (staffetta a squadre con bici propria), orienteering, tiro con l’arco.

Rispetto alle basi del 2011, sono state introdotte due novità: il classico gioco scout dell'alce rossa (una sfida tra squadre avversarie, dove si vince solo riuscendo a "leggere" i numeri e i simboli scritti sulla fascetta che l'avversario porta in fronte) e un'attività sportiva piuttosto attuale, l'orienteering. Entrambe le basi sono state molto apprezzate, oltre le nostre aspettative!

Nonostante il tempo incerto, nell'arco dei due giorni hanno partecipato circa 350 bambini e ragazzi da 6 a 15 anni: muniti di tessera, si sono divertiti moltissimo a girare di base in base e a colorare tutte le caselle, anche per guadagnarsi il premio-ricordo, una foto in cornice realizzata con una macchina fotografica istantanea. Complimenti al nostro "team comunicazione", che ha avuto l'idea!

Cngei Arenzano Scoutdoor 2017
Cngei Arenzano Scoutdoor 2017

Abbiamo avuto come ospiti anche un centinaio di bimbi sotto i 6 anni, che purtroppo non abbiamo potuto iscrivere alla manifestazione... Però li abbiamo coinvolti per quanto possibile, proponendo loro qualche piccola attività presso le basi "verdi": un lavoretto con il cordino, il montaggio della tenda, la camminata a piedi nudi sulla sabbia, sui ciotoli o sulle foglie...

 

Come nel 2011, è stato prezioso (se non indispensabile) l'aiuto delle associazioni già nostre partner in altre attività sul territorio arenzanese: U Gruppu, Associazione Nazionale Alpini, Club Alpino Italiano. Insieme abbiamo montato - e smontato - le casette di legno che hanno fatto da cornice all'evento e le strutture fisse, come il ponte tibetano e la scala di corda.

Grazie anche al Team MTB "Senza Senso", che ha nuovamente organizzato e gestito la base bicicletta, e alla ditta Zena Group, che ha offerto l'apprezzatissimo punto ristoro!

Guarda il trailer dell'evento

Cngei Arenzano Scoutdoor 2017

Sezione di Arenzano

CNGEI

Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani

bottom of page