top of page

Attività con Anti Incendio Boschivo

Nel mese di aprile 2009 - in occasione dell'attività nazionale Accoglienza che invitava a conoscere altre realtà operanti sul territorio e a collaborare con loro in un progetto comune - la nostra Sezione ha preso contatti con i volontari Anti Incendio Boschivo (AIB) del Comune di Arenzano, un piccolo ma energico gruppo di persone che dedicano buona parte del proprio tempo libero alla tutela dei boschi: non solo intervengono in caso di incendio, ma si occupano anche della prevenzione.

 

Insieme a loro abbiamo trascorso una domenica intensa ma di grande soddisfazione, affiancandoli nel lavoro di pulizia dell'area del castagno, in Val Lerone. Qui i volontari AIB, sfruttando la presenza di un castagno secolare sopravvissuto agli incendi, hanno creato tra il 2007 e il 2008 una piccola area di sosta dedicata a quest'albero tipico dell'entroterra ligure: un luogo inaspettato, accogliente, con una bella fonte in pietra, un tavolone e una serie di panche.

 

A pranzo, per ritrovare un pò di energia dopo la laboriosa mattinata, i senior hanno preparato per tutti una gustosa grigliata. Nel pomeriggio, con l'aiuto di Edoardo Briasco - coordinatore del gruppo AIB e un tempo Baloo del nostro Branco - abbiamo scoperto come operano i volontari, quali sono i mezzi e le attrezzature di cui dispongono, come dobbiamo comportarci noi, come scout e come cittadini, se avvistiamo un incendio o vi siamo coinvolti. Infine, per la gioia dei lupetti (ma anche dei più grandi!) una divertente dimostrazione pratica sull'uso della lancia.

Sezione di Arenzano

CNGEI

Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani

bottom of page