
Festival della Scienza
Bussola? Ce l’abbiamo. Barometro? Anche. Tenda? C'è. Torcia a dinamo? Eccola qua.
Ogni scout sa bene come usare questi strumenti durante le sue esplorazioni nella natura e ogni strumento è quello giusto per ottenere un determinato risultato. Impariamo a utilizzarli con l'aiuto di un fisico: in questo modo possiamo scoprire come i fenomeni fisici regolati da elettromagnetismo, meccanica dei fluidi, ottica ed elettrodinamica siano anch'essi essenziali nella vita all'aria aperta. Giochiamo insieme e mettiamo alla prova intuito, spirito d’osservazione e manualità per imparare a usare le piccole tecnologie che gli scout hanno perfezionato in oltre cento anni d’esistenza, come fidate compagne d’avventura. Scout e fisici sono d’accordo su un punto fondamentale: divertendosi si impara meglio!
Dal 24 ottobre al 3 novembre 2013 la nostra Sezione è stata presente - con un laboratorio dedicato allo scoutismo Cngei - all'undicesima edizione del Festival della Scienza di Genova, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale. Stefano (Capo Branco) ha lanciato l'idea e ha creato il progetto, ma tutti noi lo abbiamo seguito con entusiasmo! Nel suggestivo cortile di Palazzo Ducale, i senior hanno realizzato alcune costruzioni in perfetto stile scout, mentre il porticato ha accolto le varie basi del laboratorio "La Fisica delle Giovani Marmotte", che ha permesso ai visitatori - per primi i nostri lupetti, esploratori e rover - di comprendere come alcuni strumenti che fanno parte della vita scout siano il risultato di secoli di sperimentazione nel campo delle scienze fisiche.